WBE-COVID è un progetto finanziato a valere sul Programma di Cooperazione INTERREG V-A Italia Svizzera
Logo Interreg
calendario Verbania, 22 Settembre 2023
Logo WBE

PROGETTO WBE-COVID: EVENTO FINALE

Evento finale del progetto di alto valore scientifico WBE-COVID - A new wastewater-based epidemiology (WBE) system to track COVID-19, sviluppato in partenariato da IDEA-RE S.r.l., SAPRA ELETTRONICA S.r.l. e HCS ELECTRONIC SA.
Sede Grand Hotel Majestic
Via Vittorio Veneto, 32, 28922 Pallanza VBIndirizzo
VEDI MAPPA

22 settembre 2023

PRESENTAZIONE RISULTATI PROGETTO WBE-COVID

Presentazione dei risultati progetto WBE-COVID - A new wastewater-based epidemiology (WBE) system to track COVID-19.
Saranno presentati risultati e prospettive del progetto con il coinvolgimento delle istituzioni e dei principali stakeholder.

PROGRAMMA

9.00–9.30: Registrazione partecipanti

9.30-10.15: Saluti istituzionali e apertura lavori

10.15-11.00:

  • Presentazione progetto WBE-COVID
  • Presentazione Stakeholder

11.00-11.30: Coffee Break

11.30-13.00:

  • Presentazione dei risultati del progetto WBE-COVID
    • Metodi Quantum Inspired per il sistema di monitoraggio WBE COVID
    • Blockchain per la sicurezza e tracciabilità del sistema WBE-COVID
    • Campagne di monitoraggio epidemiologico
    • Sistema WBE COVID
  • Disseminazione: Seattle IEEE Quantum Week 2023
  • Conclusioni e prospettive

13.00: Light lunch

RELATORI

Silvia Marchionini, Sindaco Città di Verbania

Elena Recchia, Segretariato Congiunto - Programma INTERREG Italia-Svizzera

Serena Liva, Regione Lombardia – Staff Autorità di Gestione Programma INTERREG Italia-Svizzera

Marcello Marconi, Socio Fondatore, Presidente del CDA e Amministratore Delegato di Idea-Re S.r.l.. Professore per il corso di Sicurezza negli Impianti Industriali Università degli Studi Guglielmo Marconi

Alberto Garinei, Socio Fondatore, Consigliere e Responsabile Scientifico di Idea-Re S.r.l., Professore Ordinario di Misure meccaniche e Termiche Università degli Studi Guglielmo Marconi

Mario Canziani, CEO - SAPRA elettronica s.r.l.

Andrea Di Cesare, Senior Researcher at MEG Molecular Ecology Group - Water Research Institute CNR - National Research Council of Italy

Denis Polato, Responsabile Centro regionale di biologia molecolare Arpa Piemonte

Carlo Mazzardi, Responsabile Operazioni reti acquedotto e fognatura area nord Acqua Novara.VCO S.p.A

Andrea Marini, Ricercatore e Data Scientist di Idea-Re S.r.l.

Paolo Siligoni, CEO presso Swiss Crowd SA

Monica Brienza, Ricercatrice - Dipartimento di Scienze - Unibas

Alessandro Vispa, Ricercatore e Data Scientist di Idea-Re S.r.l.

ISCRIVITI ALL’EVENTO

PROGETTO WBE-COVID

Progetto finanziato a valere sul Programma di Cooperazione INTERREG V-A Italia Svizzera

Logo WBE
WBE-COVID - A new Wastewater-Based Epidemiology (WBE) system to track COVID-19 consiste nello sviluppo di un sistema integrato per il monitoraggio di reti fognarie e sorveglianza epidemiologica basata su analisi di reflui, con particolare riferimento all’individuazione e quantificazione del SARS-CoV-2, mediante sistemi innovativi e protocolli di campionamento.

La sperimentazione dei sistemi ha coinvolto il territorio del comune di Verbania, garantendo ricadute positive sul territorio Interreg sia a livello di caratterizzazione delle reti fognarie sia nell’introduzione di un approccio knowledge intensive alla gestione del territorio. SCOPRI IL PROGETTO

PARTENARIATO

Logo IDEARE Logo SAPRA Logo hcs-elettronic

EVENTO ORGANIZZATO CON IL SOSTEGNO DI:
Logo poiesis Stemma verbania