Progetto DRAIV

Il Progetto collaborativo “CO2 per meno CO2” si pone l’obiettivo comune di introdurre elementi di “intelligenza evoluta” all’ambito della mobilità sostenibile, declinata negli ambiti della valutazione e controllo delle emissioni (progetti dei partner Sistematica e Idea-Re) e di ottimizzazione della raccolta rifiuti (progetto del partner ASM). In particolare, il progetto si pone l’obiettivo di consentire ai singoli partner di sviluppare dei sistemi che consentano loro di migliorare in modo significativo la propria offerta di prodotti/servizi nei rispettivi ambiti specialistici, ma sfruttando al contempo le mutue sinergie da un lato per utilizzare le competenze di ciascun partner (messe a disposizione degli altri per la realizzazione di output che l’altro partner può utilizzare per il raggiungimento dei propri obiettivi specifici), e dall’altro per sperimentare gli output dei progetti in modo più completo ed esaustivo, grazie proprio alle interconnessioni fra output e specifici ruoli.

Nell’ambito del progetto “CO2 per meno CO2” Idea-Re si occupa del progetto “DRAIV – DRIVING GENERATIVE AI VIRTUAL ASSISTANT”, che focalizza sulla creazione di un assistente virtuale per la guida che utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare lo stile di guida e fornire suggerimenti per ridurre le emissioni. Incorporando modelli avanzati di linguaggio e algoritmi di apprendimento profondo, DRAIV punta a migliorare la sicurezza stradale e a promuovere comportamenti di guida più responsabili e meno inquinanti.

CO2 per meno CO2 è un progetto collaborativo di R&S cofinanziato dal bando POR FESR 2021-2027 O.S. 1.1 Azione 1.1.2 – Avviso a sostegno dei progetti di Ricerca Industriale & Sviluppo Sperimentale – Anno 2023, Regione Umbria.