Idea-Re: Ideas & Research hub
Idea-Re è l’anello di congiunzione tra il mondo della produzione e quello della conoscenza.
Notizie, pubblicazioni ed eventi
Idea-Re diventa partner dei Competence Center BI-REX e Cyber 4.0
Siglata la partnership con i due prestigiosi Centri di Competenza per supportare le aziende e le Pubbliche Amministrazioni nel loro percorso di digitalizzazione. Idea-Re entra a far parte di BI-REX e Cyber 4.0, autorevoli Centri di Competenza in ambito di...
Idea-Re all’”International Workshop on AI for Quantum and Quantum for AI” nell’ambito di AIxIA 2023
La AIxIA - International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence è un evento organizzato da AIxIA (Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale), insieme a Università Roma Tre, Università Sapienza di Roma, Università di Roma Tor...
Quantum Week 2023: considerazioni sullo stato d’arte del Quantum Computing
Dal 17 al 22 settembre, Idea-Re ha partecipato alla IEEE Quantum Week 2023, prestigioso convegno sul Quantum Computing, presentando la ricerca “A novel approach to face early pandemics using QUBO models”, in cui è stato illustrato un algoritmo innovativo per...
Progetti finanziati
Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0
Idea-Re
Idea-Re è un Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 ad alta intensità di applicazione di conoscenza. Idea-Re è nata con intento specifico di fornire servizi integrati alle Imprese nell’ambito della Ricerca e Sviluppo e, in senso più ampio, con l’obiettivo di erogare servizi di consulenza strategica legata all’innovazione, sulla base di un originale approccio multidisciplinare alle attività di R&D.
Idea-Re è una società giovane ma ricca di esperienza: i soci fondatori provengono tutti dal mondo accademico e vantano competenze specifiche nell’ambito della ricerca applicata, nello svolgimento di campagne sperimentali e nel campo della formazione.
Mission
Idea-Re fornisce Research as a Service (RaaS), divenendo parte attiva delle strategie aziendali dei clienti.
Idea-Re risponde a tutte le esigenze delle imprese che intraprendono percorsi di innovazione, realizzando la migliore sinergia tra competenze specialistiche, pianificazione finanziaria e discipline agevolative, protezione e tutela dei prodotti della ricerca.
Vision
Idea-Re è l’anello di congiunzione tra il mondo della produzione e quello della conoscenza.
Idea-Re presidia tutte le fasi rilevanti del processo di Trasformazione Digitale: dall’individuazione degli obiettivi al disegno di nuovi modelli di business, dalla scelta delle tecnologie allo sviluppo di Piattaforme Digitali, all’integrazione con i dati e alla pianificazione finanziaria.
Idea-Re è l’hub della ricerca.
Idea-Re ha un approccio olistico basato su tre pilastri
Idea-Re unisce le competenze di un gruppo di ricerca a quelle di un team di consulenti aziendali, strategici e finanziari: il servizio offerto è esso stesso prodotto della reale sinergia del gruppo.
R&D and Consultancy
More Info
Le competenze sono alla base dell’attività di Idea-Re, che svolge attività di R&D ed eroga servizi consulenziali e in molti campi della scienza e della tecnica, direttamente o tramite il proprio Hub.
Il gruppo è composto da ingegneri, fisici, data scientist, manager e professori universitari. Tutti i soci e i collaboratori di Idea-Re hanno svolto percorsi formativi di alto livello e sono qualificati esclusivamente nei livelli ISCED 7 e ISCED 8 secondo la classificazione ISCED 2011.
Proprietà intellettuale
More Info
Una rilevante attenzione alla complessa disciplina della proprietà intellettuale (Intellectual Property, I.P.) è imprescindibile per ogni azienda che intraprenda un percorso di innovazione.
Idea-Re supporta le imprese tanto nella tutela della I.P. quanto nella elaborazione di strategie di cyber security che, per prima cosa, riguardano proprio i dati trasmessi dai clienti.
Project funding
More Info
Le discipline agevolative nazionali ed europee (Europrogettazione, Credito d’Imposta R&D, Patent Box… ) sono la leva che supporta virtuosamente ogni strategia di innovazione.
Idea-Re accompagna le imprese nell’individuazione della migliore combinazione di opportunità in relazione ai progetti di sviluppo aziendali.
Progetti di ricerca
Progetto OS 4.0
Il progetto di ricerca OS 4.0 (Objective Services 4.0: acquisition of specialist skills and knowledge required for the development of new services in the research Area Industry 4.0 – Obiettivo Servizi 4.0: Piano di acquisizione di competenze specialistiche destinate...
Progetto IRMA
Il progetto di ricerca IRMA (Innovative Risk Management Approach – Sviluppo di metodi innovativi a supporto dell’analisi e della mitigazione del rischio) è stato sviluppato per esplorare la possibilità di definire un innovativo servizio alle imprese, per la creazione...
Progetto OPTISEW
Il progetto OPTISEW (Optimization method for sewer remote control systems through genetic algorithms – metodo di ottimizzazione per il controllo automatico dei sistemi fognari) ha portato allo sviluppo di una metodologia ottimizzata per il telecontrollo dei sistemi...