Idea-Re: Ideas & Research hub
Idea-Re è l’anello di congiunzione tra il mondo della produzione e quello della conoscenza.
Notizie, pubblicazioni ed eventi
Idea-Re al Servizi Rete Tour 2023
Idea-Re parteciperà all’evento del mondo dei sottoservizi "Servizi a Rete TOUR 2023", organizzato da Servizi a rete, un network di 4Pixel, in collaborazione con GORI SpA. L’ottava edizione di questo format dal titolo “L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo...
Idea-Re alla Quantum Week 2023
Idea-Re parteciperà alla IEEE Quantum Week 2023, il prestigioso convegno sul Quantum Computing La IEEE Quantum Week - IEEE International Conference on Quantum Computing and Engineering - si pone l’obiettivo di colmare il gap tra la scienza del quantum computing e lo...
Aperte le iscrizioni per l’evento finale di WBE – COVID
Sono aperte le iscrizioni all’evento finale del progetto WBE-COVID, che si terrà il prossimo 22 settembre presso il Grand Hotel Majestic, Pallanza (VB). Nel corso dell’evento verranno presentati i risultati e prospettive del progetto con il coinvolgimento delle...
Progetti finanziati
Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0
Idea-Re
Idea-Re è un Cento di Trasferimento Tecnologico 4.0 ad alta intensità di applicazione di conoscenza. Idea-Re è nata con intento specifico di fornire servizi integrati alle Imprese nell’ambito della Ricerca e Sviluppo e, in senso più ampio, con l’obiettivo di erogare servizi di consulenza strategica legata all’innovazione, sulla base di un originale approccio multidisciplinare alle attività di R&D.
Idea-Re è una società giovane ma ricca di esperienza: i soci fondatori provengono tutti dal mondo accademico e vantano competenze specifiche nell’ambito della ricerca applicata, nello svolgimento di campagne sperimentali e nel campo della formazione.
Mission
Idea-Re fornisce Research as a Service (RaaS), divenendo parte attiva delle strategie aziendali dei clienti.
Idea-Re risponde a tutte le esigenze delle imprese che intraprendono percorsi di innovazione, realizzando la migliore sinergia tra competenze specialistiche, pianificazione finanziaria e discipline agevolative, protezione e tutela dei prodotti della ricerca.
Vision
Idea-Re è l’anello di congiunzione tra il mondo della produzione e quello della conoscenza.
Idea-Re presidia tutte le fasi rilevanti del processo di Trasformazione Digitale: dall’individuazione degli obiettivi al disegno di nuovi modelli di business, dalla scelta delle tecnologie allo sviluppo di Piattaforme Digitali, all’integrazione con i dati e alla pianificazione finanziaria.
Idea-Re è l’hub della ricerca.
Idea-Re ha un approccio olistico basato su tre pilastri
Idea-Re unisce le competenze di un gruppo di ricerca a quelle di un team di consulenti aziendali, strategici e finanziari: il servizio offerto è esso stesso prodotto della reale sinergia del gruppo.
R&D and Consultancy
More Info
Le competenze sono alla base dell’attività di Idea-Re, che svolge attività di R&D ed eroga servizi consulenziali e in molti campi della scienza e della tecnica, direttamente o tramite il proprio Hub.
Il gruppo è composto da ingegneri, fisici, data scientist, manager e professori universitari. Tutti i soci e i collaboratori di Idea-Re hanno svolto percorsi formativi di alto livello e sono qualificati esclusivamente nei livelli ISCED 7 e ISCED 8 secondo la classificazione ISCED 2011.
Proprietà intellettuale
More Info
Una rilevante attenzione alla complessa disciplina della proprietà intellettuale (Intellectual Property, I.P.) è imprescindibile per ogni azienda che intraprenda un percorso di innovazione.
Idea-Re supporta le imprese tanto nella tutela della I.P. quanto nella elaborazione di strategie di cyber security che, per prima cosa, riguardano proprio i dati trasmessi dai clienti.
Project funding
More Info
Le discipline agevolative nazionali ed europee (Europrogettazione, Credito d’Imposta R&D, Patent Box… ) sono la leva che supporta virtuosamente ogni strategia di innovazione.
Idea-Re accompagna le imprese nell’individuazione della migliore combinazione di opportunità in relazione ai progetti di sviluppo aziendali.
Progetti di ricerca
Progetto LIGHTtoLIGHT
Il progetto “LIGHTtoLIGHT” intende realizzare un dispositivo che trova principale applicazione nel settore della segnaletica e che fa uso di lastre luminescenti. In particolare, il dispositivo può essere usato per la realizzazione di insegne luminose di esercizi...
Progetto PLANET
Il progetto PLANET – People and LAnd NETworking – intende realizzare l’integrazione tra le diverse attività agroalimentari, turistiche e di tutela ambientale, mediante la creazione di un ecosistema basato sulla Citizen Science per la promozione e valorizzazione del...
Progetto REACT
Il progetto REACT – Resilience and Adaptive CapaciTy in agriculture – intende creare un sistema innovativo che, tramite la raccolta e lo sfruttamento intelligente di dati provenienti da molteplici fonti, renda la gestione delle pratiche agricole più efficiente e...